Trasformazione del giardino condominiale in parcheggio

Pubblicato il 9 settembre 2025 alle ore 08:22

🌳➡️🚗 Dal giardino condominiale al parcheggio: cosa sapere e cosa prevede la legge

La scelta di trasformare un giardino condominiale in un parcheggio è una decisione sempre più frequente nei condomini moderni, dove la necessità di posti auto si scontra con la volontà di preservare gli spazi verdi.
Non si tratta però di una decisione semplice: la legge distingue tra modifiche leggere, che non cambiano la destinazione d'uso dell'area, e innovazioni sostanziali, che incidono in modo significativo sul bene comune.

  • In caso di semplici modifiche (piccoli interventi che non eliminano del tutto il giardino), è sufficiente la maggioranza degli intervenuti in assemblea ei 2/3 del valore dell'edificio.

  • Se invece si parla di una vera e propria trasformazione dell'area verde in parcheggio (abbattimento di alberi, asfaltatura, eliminazione della funzione originaria), la legge richiede una delibera approvata con il consenso dei 4/5 dei condomini e dei millesimi.

La valutazione deve quindi tenere conto non solo delle esigenze pratiche, ma anche delle conseguenze sulla vivibilità, sull'estetica e sul valore dell'immobile.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador