โก Sapevi che anche i condomini devono valutare il rischio fulminazione? ๐ข
La normativa CEI EN 62305 serve a proteggere persone ed edifici dai danni dei fulmini.
๐ In assemblea si decide se incaricare un tecnico e quali misure di sicurezza adottare (parafulmine, scaricatori di sovratensione, ecc.).
Mettere in regola il condominio oggi significa più sicurezza e meno problemi domani. ๐กโจ

La normativa CEI EN 62305 disciplina la protezione contro i fulmini per edifici civili, industriali e condominiali. L'obiettivo è garantire la sicurezza delle persone e la tutela delle strutture e degli impianti elettrici da eventuali scariche atmosferiche.
La norma prevede che, per ogni edificio, venga effettuata una valutazione del rischio di fulminazione. Tale analisi deve essere redatta da un tecnico abilitato (ingegnere o perito) e serve a stabilire se l'immobile necessita di sistemi di protezione.
In particolare, la valutazione tiene conto di:
-
dimensioni e caratteristiche costruttive del fabbricato;
-
numero di persone presenti;
-
tipologia e valore degli impianti elettrici ed elettronici;
-
probabilità che un fulmine colpisca direttamente l'edificio o le linee di alimentazione collegate.
A seconda dei risultati della relazione, il condominio può essere tenuto ad adottare misure specifiche, come:
-
impianto di protezione esterno (parafulmine);
-
dispositivi di protezione interna (scaricatori di sovratensione);
-
ulteriori interventi di messa in sicurezza.
È importante ricordare che, se l'analisi evidenzia la necessità di tali sistemi, il condominio ha l'obbligo di procedere: trascurare questo adempimento può comportare rischi per la sicurezza delle persone e responsabilità legali in caso di danni.
In assemblea condominiale si delibera quindi l'incarico al tecnico per la valutazione e, successivamente, le eventuali opere di adeguamento.
Garantire la conformità alla normativa CEI EN 62305 significa non solo rispettare la legge, ma soprattutto proteggere il condominio ei suoi abitanti da eventi potenzialmente gravi . โก๐ข
Aggiungi commento
Commenti