Il rendiconto condominiale è uno strumento fondamentale per garantire trasparenza nella gestione del condominio, ma non sempre è di facile lettura. Spesso i condomini si trovano davanti a tabelle e numeri senza sapere bene da dove iniziare.

Ecco gli elementi principali da controllare:
-
Entrate e uscite
Devono essere elencate in modo chiaro e facilmente verificabile. Ogni spesa deve avere un giustificativo (fattura, ricevuta, quietanza) -
Saldo iniziale e saldo finale
Sono il punto di partenza e di arrivo della gestione. Devono coincidere con i movimenti effettivi di cassa e di conto corrente -
Fondi disponibili e debiti
È importante verificare se il condominio dispone di un fondo cassa e se ci sono debiti verso fornitori o crediti da recuperare (es. morosità) -
Ripartizione delle spese
Le spese devono essere suddivise in base ai millesimi di proprietà o ai criteri previsti dal regolamento condominiale. Controllare questa parte aiuta a capire se la quota richiesta a ciascun condomino è corretta -
Relazione dell'amministratore
Accompagna sempre il rendiconto e spiega l'andamento della gestione, eventuali problematiche e lavori straordinari.
👉 Un consiglio utile: se il rendiconto risulta poco chiaro, si può chiedere la revisione contabile condominiale, un servizio che consente di verificare la correttezza della gestione e fare chiarezza su eventuali dubbi.
Aggiungi commento
Commenti